
ASD TWIRLING BUGUGGIATE

Cos'è il Twirling
Il twirling è una disciplina agonistica tecnico combinatoria che unisce a movimenti propri della danza, ginnastica ritmica ed artistica, l’uso di un bastone il cui utilizzo deve essere coordinato con i movimenti del corpo.
Gli esercizi sono eseguiti su base musicale, rappresentano la perfetta fusione di eleganza, spettacolarità, armonia, l’atleta deve esprimere la propria ritmicità ed espressività, integrando difficoltà tecniche di vario livello.
Il twirling sviluppa lealtà e spirito competitivo e si prefigge di offrire a bambini, agli adolescenti ed agli adulti un’attività ludico-ricreativa, un’attività agonistica, un’attività amatoriale.
E' uno sport praticato da entrambi i sessi, suddivisi in fasce d’età, nei settori promozionale, amatoriale, pre-agonistico e agonistico sia a livello individuale che di squadra in competizioni regionali, nazionali, e internazionali.
Il termine ‘twirling’ deriva dal verbo inglese “to twirl”, la cui traduzione italiana è ‘far ruotare’ e si riferisce proprio al movimento che il corpo impone al bastone. Il bastone da twirling è un’asta metallica a sezione circolare di lunghezza compresa tra i 50 e i 75 cm, alle cui estremità vi sono due pomelli in gomma.
ABILITA’
Equilibrio, orientamento
Resistenza, forza, velocità
Destrezza (fine)
Controllo motorio
Capacità di anticipazione
Combinazione motoria


COMPETENZA
Ritmo, grazia, armonia, eleganza
Capacità interpretative
Concentrazione, autocontrollo
Motivazione, perseveranza
Responsabilità di squadra
Collaborazione, coraggio, precisione
ADATTAMENTI FUNZIONALI
Miglioramento della funzione respiratoria
Miglioramento della funzione cardio-vascolare
Miglioramento delle capacità coordinative
Tonificazione della muscolatura
Miglioramento della flessibilità articolare




